![]() Sotto il nuovo punto vendita di Bologna in via de'Falegnami c'è il nostro magazzino delle farine. Dalla porta laterale una o due volte al mese arrivano le farine provenienti da più di quattro diversi mulini a cui ci affidiamo per trovare le migliori materie prime disponibili sul mercato: Molino Grassi di Parma, Mulino Ferri di Sasso Marconi BO, Molino Bongiovanni di Villanova Mondovì CN e Molino Calemma di Altamura BA. Pochi fornitori selezionati, molto specializzati, nei cui cataloghi non sono presenti miglioratori e preparati, ma solo semplici e ottime farine. La semplicità è quello che cerchiamo, senza aggiungere niente altro, e quindi la farina deve essere buona, altrimenti non viene niente.
1 Comment
![]() Ecco quello che troverete sul banco dalle 8.00 di lunedì 25 agosto: pani di tutti i tipi (compresi segale e kamut senza lievito di birra), biscotti di farro, grano saraceno e marmellata di lamponi, farina integrale di grano tenero, kamut, grani antichi (con e senza cioccolato), ferretti al cioccolato, cuoricini senza cioccolato, biscotti con le gocce, cacao e cocco, cacao e cioccolato, ciambella, torta di mele, torta di prugne, tenerine (di tutte le dimensioni), grissini al girasole, ai pomodori secchi, alle olive, all'olio, streghe di kamut e di kamut e lino (niente streghe all'olio però). Naturalmente ci saranno le focacce e le pizze con lievito naturale e in mattinata arriveranno i muffin salati, i biscotti senza zucchero, altre torte e molto altro ancora. La produzione è in piena attività, ma gli orari per il momento restano "ridotti": dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00 tutti i giorni, a parte il sabato, in cui l'orario di apertura serale è ridotto di mezz'ora, fino alle 19:30.
![]() Stavamo cercando una ricetta per produrre un pane di segale che fosse al tempo stesso sano e gustoso. Alla fine i nostri sforzi sono stati premiati, grazie a una ricetta antica, di origine europea, molto diffusa negli Stati Uniti dai fornai ebrei, che utilizza farina di tipo 1 macinata a pietra (di grani antichi) e farina di segale integrale. La segale come sappiamo è ricca di sostanze nutritive benefiche, come i pentosani, dei polisaccaridi che impediscono la formazione del glutine grazie alla loro viscosità. Queste sostanze aumentano anche la permanenza del bolo alimentare nello stomaco e potrebbero avere un effetto anticancerogeno. Di sicuro nella produzione del pane rendono molto più difficile ottenere una pagnotta soffice e ben lievitata. Per questo motivo è necessario acidificare l'impasto utilizzando vari lieviti naturali prodotti utilizzando segale e acqua a concentrazioni diverse. Il metodo che utilizziamo per realizzare il nostro lievito di segale è conosciuto con il nome di Detmolder e prevede tre fasi: nella prima si sviluppano i saccaromiceti responsabili della lievitazione vera e propria, nel secondo si sviluppano i batteri che producono acido acetico e nella terza si moltiplicano soprattutto i batteri che producono acido lattico. Il tutto si ottiene regolando la quantità di acqua e di farina nelle diverse fasi... insomma un bell'impegno. L'aroma diventa inconfondibile, senza bisogno di aggiungere melassa, miele o malto. Solo qualche seme di cumino e il resto lo fa la segale. Assolutamente da assaggiare, anche per chi non ama la segale. Tutto il sapore del cioccolato, senza burro né uova, è il modo migliore per spiegare un recente successo che sforniamo almeno due volte alla settimana da un impasto di farina di Kamut, cacao, cioccolato fondente, zucchero, latte di soia e olio di semi di girasole. E non dite che è vegana prima di averla assaggiata, il gusto vi sorprenderà inaspettatamente.
![]() Tre gusti diversi: verdure grigliate, radicchio rosso e noci, prosciutto cotto e piselli. Tutte farcite con abbondante Parmigiano Reggiano, besciamella preparata da noi con un po' di farina e il latte delle mucche di Guglielmo. Gli strati sono separati da pochi strati della nostra sfoglia, che già conoscete. Basta metterle in forno per 20 minuti e non avrete niente altro a cui pensare per pranzo o per cena. E per chi non ama le lasagne, gnocchi di semolino alla romana, anch'essi guarniti con abbondante Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, da cuocere anche insieme alle lasagnette, visto che tempo di cottura e temperatura sono gli stessi. ![]() Ingredienti semplici, niente gelatina, una crema allo yogurt freschissima e come base il già apprezzato fudge con una leggera bagna al rum senza alcol. Ecco la prima incursione dell'estate nella nostra linea di dolci, che si adegua alle temperature e ai cambiamenti di dieta tipici della stagione. Potete assaggiarla oggi e domani alla bottega di via S.Stefano ...è obbligatorio leccarsi le dita. ![]() Il primo passo è stato togliere il lievito di birra, il secondo è stato utilizzare solo farina di Kamut. Ci siamo riusciti grazie al nostro nuovo lievito di Kamut, che abbiamo fatto crescere a partire dal lievito madre di grano tenero e ora continua in piena autonomia con rinfreschi di solo Kamut. Il risultato è una pagnotta di Kamut al 100% dalla crosta croccante e dal sapore inconfondibile, senza aggiunte di nessun genere a parte un po' di sale e una quantità di olio extravergine inferiore all'1% sul peso della farina. ![]() Salato o dolce, vegetariano-vegano o no, con impasto integrale di farro o bianco, croccante o morbido... potete scegliere ciò che preferite per un aperitivo, un evento o una festa a casa, in ufficio o all'aperto. Diteci quanti siete e prepariamo tutto noi, già tagliato e confezionato, pronto per i vostri ospiti. Se il quantitativo è alto vi chiediamo solo di avvertirci con due giorni d'anticipo, altrimenti possiamo preparare al volo un vassoio di qualsiasi dimensione attingendo dall'ampia scelta di prodotti freschi disponibili in negozio. |