![]() Abbiamo ricaricato le batterie per gli ultimi due giorni prima di Natale. Due bilance, una montagna di biscotti (anche quelli allo zenzero, come gingerbread man naturalmente), un'altra montagna di tortellini (già tutti prenotati da una settimana), pani speciali di tutte le forme e farine, panettoni dal Piemonte e dalla Sicilia e alcune sorprese che vi lasceremo scoprire quando ci verrete a trovare (eh sì, anche quest'anno abbiamo preparato un regalino...). Insomma è Natale e fra poco festeggeremo anche noi con un po' di meritato riposo, perciò auguri a tutti e buona fortuna con l'ultimo round di acquisti natalizi. Noi ce la mettiamo tutta con una produzione raddoppiata, triplicata e in alcuni casi anche quadruplicata, per non deludere nessuno nella festa più importante dell'anno.
1 Comment
![]() Un forno ventilato per cuocere i biscotti, le torte, le ciambelle, i grissini, le streghe, e perché no, anche il pane (è ideale per le baguette, le cassette e molti altri tipi di pane che richiedono una cottura uniforme), ma soprattutto un forno di nuova concezione per risparmiare energia, al di là dei costi vivi, per il pianeta e per noi stessi. Volete qualche esempio? Abbiamo già ridotto i consumi del 30% per la cottura della maggior parte dei prodotti, perché il nuovo forno distribuisce meglio il calore e non abbiamo più bisogno di aprirlo a metà cottura per spostare e ruotare le teglie. Affinando le ricette e imparandone i piccoli segreti non sarà difficile ridurre i consumi di un ulteriore 10%. Questo ci permetterà di concentrarci su nuovi prodotti, perfezionare quelli che già produciamo, utilizzare meglio le competenze dei nostri collaboratori (che non stanno più a controllare continuamente il forno) e fare un piccolo favore al pianeta. Lo aspettavamo da mesi, ma l'attesa è stata |